Quando si entra in contatto con un'azienda estera è buona norma acquisire alcune informazioni generali sulla stessa,
effettuare alcune ricerche e valutazioni, sia per formarsi un'idea generale della controparte/potenziale partner di affari,
sia per individuare al più presto gli interlocutori poco credibili e i probabili tentativi di truffa.
E' senz'altro consigliabile richiedere all'interlocutore,
sin dal primo contatto, i dati anagrafici dell'azienda, vale a dire
denominazione sociale, indirizzo completo, recapiti telefonici,
possibilmente includendo quelli di rete fissa.
Spingersi oltre richiedendo da subito visure, certificati di registrazione o iscrizione a Camere di Commercio
può risultare controproducente in fase iniziale perchè rischia di "stressare" da subito il rapporto con il potenziale partner.
Il suggerimento è quindi quello di utilizzare i dati generali dell'azienda per effettuare in proprio
alcune verifiche, tra le quali la
verifica di registrazione dell'impresa nel proprio paese di origine. In questa pagina vi forniamo lo strumento utile a questo scopo, vale a dire
una raccolta di links a siti web di Camere di Commercio ed Enti Ministeriali di oltre 150 Stati nel mondo
in cui è attualmente possibile verificare on-line, quasi sempre senza costi, i dati di registrazione delle aziende.
Selezionate attraverso il menu sotto il paese di
residenza dell'impresa che volete controllare, e
cliccate sul link se presente. |